Eremo di Santa Maria del Cauto

Eremo di Santa Maria del Cauto

Eremo di Santa Maria del Cauto
3.5
Detailed Reviews: Reviews order informed by descriptiveness of user-identified themes such as cleanliness, atmosphere, general tips and location information.

3.5
5 reviews
Excellent
2
Very good
1
Average
1
Poor
0
Terrible
1

Sep 2021
Avendo ospitato per almeno cinque secoli una piccola comunità monastica, sarebbe più corretto chiamarlo cenobio e non eremo. Incantevole il contesto paesaggistico in cui si trova, incastonato nella roccia tra silenziosi e affascinanti boschi di faggio e carpino nero. Lo abbiamo raggiunto in circa due ore dal parcheggio della Riserva Naturale Zompo lo Schioppo, prendendo un sentiero che passa alla destra del Camping, attraversa l'area chiamata Piano Sacramento e poi in salita conduce all'edificio religioso. Il sentiero, il numero 7 che però a metà percorso è indicato con il numero 5, non è adatto a tutti in particolare nel punto delle "Scalelle", dove il percorso è ripido e roccioso e può tornare utile l'uso di bastoncini da trekking. Superata una piccola statua della Madonna, da cui si ha uno splendido panorama sulla Valle Roveto, si arriva ad una graziosa cascata, successivamente bisogna fare attenzione perché il sentiero invita ad andare avanti invece si sale sulla destra, il segnale bianco e rosso è indicato su un albero. Infine, dopo aver raggiunto le suggestive falesie con grotte nascoste nella parete rocciosa, si arriva al cenobio dove a regnare sono la pace e l'armonia.
Written September 29, 2021
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.

Ileana V
1 contribution
Sep 2021
Appena tornata dalla Valle Roveto. Sono davvero delusa da questo percorso. Da escursionista è stato il mio primo "non arrivo a destinazione". Ho trovato diverse informazioni sui siti/blog di escursionismo prima di iniziare la passeggiata, che proprio passeggiata non è. Infine chiedendo info agli addetti della biglietteria mi è stato detto che era una bella camminata in salita tra i faggi e che in un'ora e mezza avrei raggiunto l'eremo, due ore se si ammira il panorama.
In quasi tutti gli articoli viene descritta come E (solo a volte EE), ma non è davvero semplice, né accessibile a tutti, tantomeno in tutti i periodi dell'anno come descritto. Il percorso è davvero in salita e ho avuto diversi problemi a trovare le segnalazioni del sentiero che spesso ho dovuto "inventare" e seguire la logica dell'orientamento; la parte centrale del percorso a strapiombo con una capienza di una sola persona alla volta risulta davvero scivolosa e pericolosa essendo sprovvista di appigli o di possibilità di usare le corde e i moschettoni, e soprattutto se incontri una persona in discesa. Sono arrivata a metà percorso in circa un'ora e poco più, e sinceramente non ho proseguito per mancanza di sicurezza.
Written September 2, 2021
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.

Brontolo2018
Abruzzo, Italy4,258 contributions
Mar 2018 • Friends
Situato al Confine tra Lazio ed Abruzzo a quota 1173, in Località Morino, nella Riserva Naturale Zompo lo Schioppo. Incastonato nella roccia, è molto piccolo e presenta un soffitto con volta a botte e una piccola abside. All'interno della Chiesa ci sono delle pitture murali che raffigurano alcune scene di vita di Santa Caterina di Alessandria e un ritratto di San Clemente di Roma. E' raggiungibile dal comune di Morino dopo due ore di cammino sul sentiero n. 602b (detto "delle Scalelle"). Un Eremo lontano nello spazio e nel tempo. Percorso naturalistico bellissimo. (FdB).
Written November 11, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.

Tattu3
7 contributions
May 2018 • Couples
Purtroppo è la conferma della bellezza non valorizzata di questo territorio, sentiero non segnalato, crocevia diventi e non riportano i tempi, eremo non raggiunto.ck
Peccato
Written May 4, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.

Stefania e Antonello
Fondi, Italy79 contributions
May 2017 • Family
Escursione immersa nel verde incontaminato, molto impegnativa e per soggetti allenati. Il paesaggio è molto vario tra boschi cascate fino ad arrivare ad un'imponente parete di roccia calcarea rossa caratterizzata da grotte. Ed è proprio in prossimità di una grotta ( all'inteno della quale è possibile ammirare antiche pitture rupestri) che è stato costruito il suggestivo Eremo. Consigliato per gli amanti della natura.
Written May 30, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Anything missing or inaccurate?
Suggest an edit

Eremo di Santa Maria del Cauto (Morino) - All You Need to Know BEFORE You Go

Frequently Asked Questions about Eremo di Santa Maria del Cauto