Comunita Monastica di Bose
Comunita Monastica di Bose
4.6
What is Travelers’ Choice?
Tripadvisor gives a Travelers’ Choice award to accommodations, attractions and restaurants that consistently earn great reviews from travelers and are ranked within the top 10% of properties on Tripadvisor.
Are you currently on your trip?
Help us find experiences available for you.
The area
Reach out directly
Best nearby
Restaurants
37 within 3 miles
Attractions
67 within 6 miles
Contribute
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
4.6
50 reviews
Excellent
36
Very good
12
Average
1
Poor
0
Terrible
1
These reviews have been automatically translated from their original language.
This service may contain translations provided by Google. Google disclaims all warranties, express or implied, with respect to translations, including any warranties of accuracy, reliability, and any implied warranties of merchantability, fitness for a particular purpose, and freedom from forgery.
Magnesium010
Walloon Brabant Province, Belgium356 contributions
Sep 2023 • Friends
2018 - 2021 - 2023...our third one-week stay with a group of +/- 25 people from Belgium and France. It is a monastic place, nothing to do with a tourist hotel. We go there to recharge our batteries, for a retreat in a magnificent setting. A community of approximately 45 relatively young monks and nuns in 3 religions. 3 services per day, alternating chants, how beautiful and engaging it is. (Go to You Tube or Spotify). See the program of activities on the Monasterio di Bose website. Simple rooms and impeccable bathroom. The food is good but nothing like a restaurant, you won't eat à la carte.
The community operates a store with food and other products on site. Excellent welcome in French. Only one desire: to come back. Fairly easy plane connection via Torino Airport.
The community operates a store with food and other products on site. Excellent welcome in French. Only one desire: to come back. Fairly easy plane connection via Torino Airport.

Written October 6, 2023
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Luca C
Turin, Italy242 contributions
Dec 2012 • Family
Inserita in uno splendido contesto naturale, a pochi passi dalla Chiesa di San Secondo
(il miglior esempio di stile romanico nel Biellese), Bose è una delle più note comunità monastiche d'Europa
La Comunità monastica di Bose è una comunità religiosa formata da monaci di entrambi i sessi, cattolici e di altre confessioni cristiane. E’ stata fondata ed è animata dal carismatico priore Enzo Bianchi. La comunità si dedica a varie attività: ricerca, approfondimento e divulgazione di contenuti della Bibbia, della patristica e della liturgica, ma anche agricoltura, apicoltura, falegnameria, ceramica, tipografia, arazzeria settore alimentare (prodotti da forno, confetture, tisane : i prodotti sono anche in vendita ). Chiunque può soggiornare a Bose per partecipare a corsi di approfondimento e incontri di riflessione su temi di particolare interesse spirituale, o semplicemente per condividere per un periodo il ritmo quotidiano di vita della comunità. E’ veramente un’oasi di pace e serenità dove potersi ricaricare !!!!
Luca da Torino
(il miglior esempio di stile romanico nel Biellese), Bose è una delle più note comunità monastiche d'Europa
La Comunità monastica di Bose è una comunità religiosa formata da monaci di entrambi i sessi, cattolici e di altre confessioni cristiane. E’ stata fondata ed è animata dal carismatico priore Enzo Bianchi. La comunità si dedica a varie attività: ricerca, approfondimento e divulgazione di contenuti della Bibbia, della patristica e della liturgica, ma anche agricoltura, apicoltura, falegnameria, ceramica, tipografia, arazzeria settore alimentare (prodotti da forno, confetture, tisane : i prodotti sono anche in vendita ). Chiunque può soggiornare a Bose per partecipare a corsi di approfondimento e incontri di riflessione su temi di particolare interesse spirituale, o semplicemente per condividere per un periodo il ritmo quotidiano di vita della comunità. E’ veramente un’oasi di pace e serenità dove potersi ricaricare !!!!
Luca da Torino
Written May 22, 2013
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Clara D
Villastellone2,003 contributions
Jun 2013 • Couples
Quando la vita riserva dei momenti particolari con difficoltà che angustiano e fanno perdere fiducia è buona cosa rifugiarsi dove la pace e la serenità regnano sovrane, allora è il momento di "staccare la spina" e fare un giretto a Bose. Anche un solo giorno di immersione nel silenzio della Comunità fa ritrovare lo stimolo perché il corpo e la mente ne siano rinvigoriti.E' un luogo speciale dove aleggia un'aura di benessere dal più esile filo d'erba al più alto rintocco di campana.Non sprecherei altre parole, non sarebbero comunque esaustive: l'unica possibilità che si ha è recarvisi!!
Written June 15, 2013
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
lauracS1084UK
Varese, Italy19 contributions
Sep 2018 • Couples
Non ci siamo proprio... "Effatà, apriti" è un invito a tutti, anche a chi lo divulga come rapprentante del clero ... non si deve ascoltare solo ciò che fa comodo, esistono anche altti pensieri che non vanno zittiti chiudendo la cornetta del telefono. ..
Written September 7, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
VinBun
Vercelli, Italy205 contributions
Oct 2017
Bellissimo il posto dove Enzo Bianchi fondo questo sito monastico accogliendo in breve tempo un gran numeri di seguaci ivi residenti quasi tutti di cultura superiore . Una visita in questo luogo offre l'occasione per rinnovarsi spiritualmente e passare del tempo in un bel posto nella pace e tranquillità.
Written October 16, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Marco Z
Borgosesia, Italy237 contributions
Dec 2014 • Couples
Abbiamo passato una bella domenica tra il bucolico e lo spirituale. Ore 11 incontro con un confratello che ci ha parlato della Comunità. Unico neo: il Priore Enzo Bianchi è piuttosto famoso e molti vengono per incontrarlo: non è facile, come la descrizione della Comunità è poco spontanea. Ore 12 suggestiva Messa.Ore 13 pranzo con i monaci. A seguire visita alla vicinissima Chiesa romanica di San Secondo. L'atmosfera è stata molto rilassata e cordiale. A pranzo una consorella ha scherzato con noi sul nome del paese: Magnàno o Màgnano?... Non se la tirano per nulla. La Comunità si trova immersa in un bellissimo paesaggio prealpino che certamente aiuta. Per l'ottimo pranzo chi vuole può lasciare un contributo. I monaci suggeriscono 15 euro che è comunque poco per quanto offrono. C'è poi un negozio con libri e conserve (biscotti, marmellate, salse) prodotte nel Monastero. Per quello che abbiamo fatto noi occorre però prenotare telefonando. C’è anche la possibilità di fermarsi a dormire condividendo la vita monastica. Contro il logorio della vita moderna e non danneggia il fegato. Sarà pure un facile gioco di parole, ma a Bose ci si "sente" bene.
Written December 25, 2014
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
rcaucino
Cossato, Italy120 contributions
Feb 2014 • Family
Luogo d'altri tempi,incantato. Non per l'architettura (la chiesa è un valido esempio di neofrancescanesimo) ma per l'aria, per l'atmosfera che offre a chi sa percepirla.
Written February 16, 2014
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Gian franco R
Vercelli, Italy163 contributions
Dec 2015 • Solo
E' la seconda visita che effettuo alla comunità religiosa di questo luogo, fondata dal monaco (così ama definirsi) Enzo Bianchi. E' sorta nel 1965 a Bose, una frazione di Magnano. Fin dall'inizio l'ospitalità è stata aperta ai cristiani di chiese differenti (protestanti ed ortodossi), e questa scelta particolare ha generato un grande contrasto con il vescovo di Biella, il quale lamentava la non presenza di cattolici all'interno della congregazione. L'intervento del cardinal Pellegrino sistemava la diatriba, approvando egli stesso la regola monastica, sostenuta dall'attuale episcopo biellese, con l'inserimento di uno statuto modificato. Per chi lo vuole, chiunque può soggiornare a Bose e partecipare alla vita mnastica, condensata non solo nell'approfondimento delle Sacre Scritture, ma nella attività legate alla sopravvivenza della vita quotidiana. Diversi gli impieghi: orto, lavori in ceramica, produzione di icone, lavori di falegnameria e di tipografia. Enzo Bianchi, oltre ad essere il priore, è soprattutto un valentissimo e finissimo scrittore. I suoi libri vengono pubblicati con i caratteri della tipografia esistente. La comunità di Bose è composta da ottanta persone, uomini e donne, di estrazione religiosa diversa. Cinque i sacerdoti che svolgono la loro mansione nella chiesa locale. Al visitatore è concesso il transito dalla portineria, dove, nelle vicinanze, c'è un piccolo emporio dove sono esposti i frutti del lavoro delle persone che vi abitano. Il ricavato di questi prodotti alimentari e non è destinato alle esigenze della comunità. Diversi scaffali contengono oggetti finemente lavorati, altri raccolgono tutte le pubblicazioni di Enzo Bianchi, scrittore davvero fecondo. Il secondo luogo aperto al visitatore è la chiesa, semplice ed estremamente funzionale. Alle ore 17.00 di domenica, tutti i monaci si riuniscono per il canto dei vespri. Chi vuole unirsi nella lode, vi sono dei libretti disponibili. E' un momento decisamente emozionante e di alto valore spirituale. La tonalità delle voci si assemblano in una coralità che trasmette letizia, gioia di vivere.
Written December 22, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
annamaria p
Graglia, Italy105 contributions
Apr 2015 • Couples
Siamo stati nel pomeriggio di Pasqua per la prima volta abbiamo partecipato al Vespro e ci ha sorpreso come il silenzio e la pace regnino sovrani, e' come essere isolati da tutto quanto ci rende nervosi e ci fa sempre fare i conti con le ore che passano fulminee,qui il tempo si e' fermato. Abbiamo apprezzato molto anche i lavori dei monaci, le loro marmellate,conserve il loro pane,le ceramiche,la libreria,tutto all'insegna del naturale e della semplicità, non da meno la cura che hanno nel tenere in perfetto ordine i loro terreni tali da offrire al visitatore una conca verde dove si adagia la residenza dei monaci
Written April 6, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
NonnaPap
Bergamo, Italy22 contributions
Nella riserva della Bessa(Biella) poco più in basso rispetto alla strada principale si trova questo luogo speciale.Non ero entusiasta di andarci essendo io una credente di comodo ma mi sono DOVUTA ricredere...È un concentrato di pace serenità e semplicità.Ci si chiede se la nostra vita così frenetica,sempre alla ricerca e al raggiungento di "qlcosa"di più,un qlcosa che una volta ottenuto è già il passato,non sia tutta un errore.Le persone che vivono qui emanano un'aurea di serenità che invoglia ad essere migliori,tutto mostra fiducia nel prossimo.Tutto il monastero,uomini donne e cose,è frutto di una comunione che va oltre.Pace e serenità per tutti.
Written September 1, 2012
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Buongiorno ,vorrei sapere quanto costa soggiornare per qualche giorno,mese ,anno.
Written March 11, 2017
Ti posso dire cosa ti consigliano loro come prezzo di una singola per notte, cioè 60 euro. Non chiedono soldi direttamente ma li lasci in una cassetta. Per periodi più lunghi ti consiglio di parlare con loro direttamente.
Written March 13, 2017
Showing results 1-1 of 1
*Likely to sell out: Based on Viator’s booking data and information from the provider from the past 30 days, it seems likely this experience will sell out through Viator, a Tripadvisor company.
Is this your Tripadvisor listing?
Own or manage this property? Claim your listing for free to respond to reviews, update your profile and much more.
Claim your listing