Cimitero Vantiniano
Cimitero Vantiniano
4.5
Points of Interest & Landmarks • Cemeteries
Read more
Write a review
About
Suggested duration
1-2 hours
Suggest edits to improve what we show.
Improve this listing
The area
Address
Detailed Reviews: Reviews order informed by descriptiveness of user-identified themes such as cleanliness, atmosphere, general tips and location information.

4.5
49 reviews
Excellent
28
Very good
17
Average
3
Poor
0
Terrible
1

Carlo Colombo
Milan, Italy1,693 contributions
Aug 2015 • Solo
Io non amo i cimiteri, e per mille motivi.
Ma a questo, ahimè, devo pagar pegno e, comunque, anche se a malavoglia, lo percorro sempre con stupore.
Come per il monumentale di Milano il Vantiniano non va commentato: va percorso (in religioso silenzio) e va osservato in ogni minimo dettaglio.
C'è gente che legge le targhe ad una ad una per immaginarsi la vita di chi si cela dietro...altri che entrano solo per le opere stesse.
Comunque sia un opera enorme (c'è da camminare moltissimo) e che rende il senso della sacralità della fine della vita.

Se potete visitarlo senza "coinvolgimenti personali" meglio.
Se no va bene lo stesso.

Bellissimo.
Ma tristemente.....
Written September 16, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

almolinari
Brescia, Italy26 contributions
Jan 2018 • Friends


Il nome deriva dal suo architetto: Rodolfo Vantini che nel 1813, a seguito delle nuove disposizioni volute da Napoleone, ne iniziò la costruzione. I lavori per il cimitero occuparono l’architetto bresciano sino alla sua morte, avvenuta a Brescia nel 1856. Fu ispirato dal noto poeta Ugo Foscolo che a Brescia soggiornò e vi scrisse i "Sepolcri" , dopo l'innamoramento della contessina Marzia Martinengo Cesaresco.

Di stile neoclassico, al suo ingresso si possono ben riconoscere i caselli della porta San Giovanni (Porta Milano), smontati e ricollocati qui alla fine degli anni 20 del XX secolo.
Il cimitero ha al suo interno una cappella dedicata a San Michele e dietro di questa si erge, coi suoi 60 metri di altezza, la bianca torre faro che fu il modello della Sigessäule eretta nel 1873 di fronte al Reichstag di Berlino da Heinrich Strack, per celebrare la vittoria sulla Francia. Nella base della torre bresciana è collocata la statua di Rodolfo Vantini.
All’interno del cimitero vi è una porzione dedicata al sacrario militare con la grande tomba rettangolare dell’eroe del Risorgimento Tito Speri (1825-1853). Lungo i viali di accesso si possono trovare numerose tombe monumentali, fra le quali spicca quella del generale austriaco Johan Nugent, morto a Brescia il 17 aprile 1849, combattendo contro i bresciani durante le Dieci Giornate che valsero alla nostra città il titolo di Leonessa d’Italia.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto nell’ultimo anno, anche Brescia fu colpita, duramente e a più riprese, dai raid aerei e, a causa della vicinanza col quartiere industriale, anche il vantiniano fu interessato dai bombardamenti.

Rodolfo Vantini ha lasciato molte tracce a Brescia, come per esempio l’Arco del Granarolo in via X Giornate o la famosa tomba del cane e a Milano i caselli daziari di Porta Venezia.
Written February 27, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

ale_brios
104 contributions
Mar 2016 • Solo
questo è a pieno titolo tra i cimiteri monumentali "musei a cielo aperto".
La sensazione di pace dei giardini e degli alberi secolari meritano una visita, il faro copiato anche da architetti esteri, la tomba Zanardelli ecc. ecc.

calcolare almeno 2 ore per una visita, anche se saranno solo un assaggio di quanto c'è da vedere nei colonnati
Written March 21, 2016
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

Vera666777
14 contributions
May 2015 • Friends
Построенное за стенами города из соображений гигиены по распоряжению Наполеона Буонапарте кладбище. Скульптурные группы известных мастеров. Сооружение построено по проекту Родольфо Вантини.
Written May 14, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

lucakp
Brescia, Italy36 contributions
Sep 2015 • Family
Il Cimitero monumentale di Brescia... imponente e multietnico rispetta la natura e la ricchezza della città!
Written September 9, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

andreaarcai
Brescia, Italy83 contributions
Jun 2019 • Solo
Non mi credete?
Prende auto o treno e andate a Brescia.
Programmate almeno tre o quattro ore di visita.
Affinate di tutti i vostri sensi e affidatevi al Destino.
Percorrete, odorate, guardate, assimilate, introitate memorizzate tutto ciò che potete usando il Vostro intuito come una bacchetta da rabdomante culturale ed esistenziale.
Girate alla cieca senza alcuna guida.
Pensate solo al Vantini che dal 1813, si fece carico e per tutta la vita come sua prima opera, di andare contro alle così tante contrastate leggi napoleoniche dal Foscolo nei "Secolpri".
Ora immaginate che il primo cimitero monumentale d'Italia fu eretto in forza di quelle leggi napoleoniche tanto criticate dal Foscolo e immaginate che il Poeta scrisse il meraviglioso carme, composto di 295 endecasillibi sciolti, scritti dal tra l'estate e l'autunno del 1806.
Sì, scritti dal Foscolo e in quel periodo ma dove?
A Brescia!
Proprio a Brescia, mentre il poeta era ospite dell'amata contessa Marzia Martinengo Provaglio presso il Palazzo Martinengo sito a pochi chilometri dove poi sorse il Vantiniano.
Pensate per un momento di ivi camminare. con in testa la sublime prosa del Foscolo:
"All'ombra dei cipressi e dentro l'urne
confrontate di pianto è forse il sonno della morte men duro?".
Sì, siete immersi nella Storia e fate parte della Storia.
Vivete la Storia vera!
Gaurdate splendide testimonianze di ieri e di oggi e come l'affetto e il ricordo dei nostri Cari possa manifestarsi in modo semplice e sublime.
Written July 7, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

Nadia291
Brescia, Italy28 contributions
Apr 2018 • Couples
Il principale e più grande cimitero cittadino, immenso e suggestivo, cosparso di statue e lapidi particolari, provvisto anche di percorso sotterraneo
Written November 1, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

Oleg Pokrovskiy
Zhukovka, Russia37,662 contributions
Aug 2018 • Couples
Люблю посещать старинные кладбища, не разрушенные войнами и мародерами.Здесь населения города так росло к началу 19 века, что старого кладбища стало не хватать и в 1813 итальянский архитектор и инженер Родольфо Вантини, знакомый мне по прекрасному дворцу Фрезони в Бергамо, создал новый проект кладбища, которое застраивалось потом еще 50 лет.И сейчас здесь хоронят известных людей города, мне показывали могилу современного олимпийского атлета.Естественно, для меня наиболее красивые памятники были в стиле модерн в начале 20 века.Приятное ухоженное место
Written October 23, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

giuliocinzia
Brescia, Italy542 contributions
Nov 2017 • Friends
Come in tutti i camposanti cittadini è monumentale, ma comunque fine a se stesso. Diciamo che suggerirei un veloce passaggio cogntivo.
Written November 9, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

giuseppe n
422 contributions
May 2017 • Friends
Forse non tutti ricordano che una delle riforme più radicali dell'amministrazione napoleonica fu quella riguardante i cimiteri. Di fatto si obbligavano i Comuni a costruire cimiteri al di fuori delle mura cittadine. Fu così che il Comune di Brescia affidò il compito al giovanissimo (poco più che ventenne) Vantini, da cui il nome Vantiniano che rimane tuttora. E tuttora esso costituisce il cimitero principale di Brescia.
Il periodo di costruzione è quello neoclassico e lo stile è neoclassico, teso cioè a ricreare l'atmosfera di sereno equilibrio proprio delle forme classiche.
A Vantini il merito di aver saputo interpretare questa esigenza come pochi e di averla piegata anche ad onorare al meglio i defunti.
All'editto napoleonico infatti veniva soprattutto rimproverato il fatto di ammettere le fosse comuni e quindi di non permettere ai familiari di ricordare adeguatamente i propri cari.
Va da sé che il cimitero è anche luogo della memoria storica della città, che qui vede raccolte le spoglie dei suoi uomini più illustri.
Pur avendo ormai circa due secoli, da esso emana ancora il fascino di una vera e propria opera d'arte. Ricordo che Vantini è autore anche dei Bastioni di Porta Venezia a Milano.
Quello che rincresce è che tante famiglie, soprattutto quelle di antico lignaggio, non si prendano cura come dovrebbero delle proprie tombe. E' questa l'unica pecca di questo gioiello architettonico
Written August 6, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.

Showing results 1-10 of 49
Is this your Tripadvisor listing?
Own or manage this property? Claim your listing for free to respond to reviews, update your profile and much more.
Claim your listing

Cimitero Vantiniano, Brescia

Frequently Asked Questions about Cimitero Vantiniano



Cimitero Vantiniano Information

Excellent Reviews

28

Very Good Reviews

17

Cimitero Vantiniano Photos

10