Cripta di Sant'Ugo, Montegranaro: Hours, Address, Cripta di Sant'Ugo Reviews: 4.5/5
Cripta di Sant'Ugo
Cripta di Sant'Ugo
4.5
About
Suggested duration
< 1 hour
Suggest edits to improve what we show.
Improve this listingFull view
Top ways to experience nearby attractions
The area
Address
Best nearby
Restaurants
46 within 3 miles

Ristorante Pizzeria Da Patrizia
210
0.3 mi$ • Italian • Pizza • Mediterranean

Robin Restaurant
74
0.3 mi$$ - $$$ • Italian • Pizza • Central-Italian

Pizzeria Le Scalette
165
0.5 mi$ • Italian • Pizza • Vegetarian Friendly

Scaramante Bistrot
11
0.3 mi$$ - $$$ • Italian • Soups • Vegetarian Friendly

Caffè del Corso
0.2 mi$$ - $$$

Pizzeria Arcobaleno
10
0.8 mi$ • Italian • Pizza

Ristorante Villa Bianca
226
1.3 mi$$ - $$$ • Italian • Contemporary • Vegetarian Friendly

La Locanda Colibri
5
1.4 mi$$ - $$$ • Italian • Seafood • Mediterranean

Osteria Boccon Divino
84
1.9 mi$$ - $$$ • Italian • Mediterranean • Barbecue

Ristorante Pizzeria Nicoli
171
1.9 mi$$ - $$$ • Italian • Mediterranean • Soups
Attractions
37 within 6 miles

Chiesa di San Serafino da Montegranaro
11
0.2 miChurches & Cathedrals

Museo Cinema a Pennello
358
Speciality Museums • Art Museums

Santa Maria a Pie di Chienti
82
Churches & Cathedrals

La Crocifissione di Lorenzo Lotto
27
1.8 miPoints of Interest & Landmarks
Porta Marina
0.2 miPoints of Interest & Landmarks

Sant Elpidio A Mare
29
2.8 miPoints of Interest & Landmarks

Collegiata Santo Stefano
2
1.8 miReligious Sites • Churches & Cathedrals

Chiesa di Santa Maria della Pieta in Telusiano
1
1.8 miReligious Sites • Churches & Cathedrals

Torre Gerosolimitana
18
2.8 miHistoric Sites • Points of Interest & Landmarks

Dino Bigioni Outlet
9
2.7 miFactory Outlets
Contribute
Detailed Reviews: Reviews order informed by descriptiveness of user-identified themes such as cleanliness, atmosphere, general tips and location information.
4.5
23 reviews
Excellent
18
Very good
4
Average
1
Poor
0
Terrible
0
alfredo d
Rome, Italy355 contributions
Solo
L'antica città romana di Veregra era ai piedi della collina su cui si allunga oggi Montegranaro (Mons Granarius). Circondata dagli Agri Frumentari, grandi estensioni di terreno coltivato a grano da conservare in enormi depositi, fin dalle Guerre Annibaliche era diventata importante punto di rifornimento per le legioni che percorrevano le Vie consolari Salaria e Flaminia verso la Via Emilia. Prova della grande organizzazione logistica romana per l'assistenza ai reparti impegnati nel controllo dei territori assoggettati. Gli abitanti del posto erano pagani e adoravano sopratutto la dea Cerere (protettrice delle messi) alla quale era dedicato un tempio che dominava la vallata.
Sant'Ugo fu mandato sul posto da San Silvestro a fondare un monastero che divenne il primo 'mattone' della odierna cittadina. La chiesa eretta fuori dalle mura tra l' 800 e il 900 d.C., forse al di sopra di una precedente costruzione di età romana, faceva parte di un convento intitolato ai SS Filippo e Giacomo. In seguito dedicata al Santo 'titolare' dopo essere stata inglobata in una nuova struttura 'generata' più in alto sul crinale da successive edificazioni e ripetuti ampliamenti. Cosa che l'ha visivamente resa di fatto una pseudo cripta. Navata unica con volta a botte e piccole finestre pensate per facilitare la carezza della luce sugli splendidi affreschi che attraversano l'arte di forse tre secoli. Vita travagliata la sua. Chiusa al culto nel 1760 e abbandonata agli oltraggi del tempo, poi risanata tra il 1960 e il 1966 dopo una lotta - al momento vinta - contro l'umidità ...e finalmente offerta nella sua antica bellezza agli abitanti del luogo e a tutti gli altri fortunati che vorranno ammirarla.
Sul colle di Montegranaro, 10 Km dall'Adriatico, si va sopratutto per scarpe. Ma se un qualsiasi motivo dovesse portarvi nei paraggi, non rinunciate a visitare questo piccolo gioiello 'raggiungibile' - tranne eccezioni - una volta al mese di pomeriggio.
Per visite personalizzate si può contattare l'Associazione di volontari Archèo al 342 532 4172. Il casello autostradale d'uscita sulla A14 è Civitanova Marche.
alfredodenicolais
Sant'Ugo fu mandato sul posto da San Silvestro a fondare un monastero che divenne il primo 'mattone' della odierna cittadina. La chiesa eretta fuori dalle mura tra l' 800 e il 900 d.C., forse al di sopra di una precedente costruzione di età romana, faceva parte di un convento intitolato ai SS Filippo e Giacomo. In seguito dedicata al Santo 'titolare' dopo essere stata inglobata in una nuova struttura 'generata' più in alto sul crinale da successive edificazioni e ripetuti ampliamenti. Cosa che l'ha visivamente resa di fatto una pseudo cripta. Navata unica con volta a botte e piccole finestre pensate per facilitare la carezza della luce sugli splendidi affreschi che attraversano l'arte di forse tre secoli. Vita travagliata la sua. Chiusa al culto nel 1760 e abbandonata agli oltraggi del tempo, poi risanata tra il 1960 e il 1966 dopo una lotta - al momento vinta - contro l'umidità ...e finalmente offerta nella sua antica bellezza agli abitanti del luogo e a tutti gli altri fortunati che vorranno ammirarla.
Sul colle di Montegranaro, 10 Km dall'Adriatico, si va sopratutto per scarpe. Ma se un qualsiasi motivo dovesse portarvi nei paraggi, non rinunciate a visitare questo piccolo gioiello 'raggiungibile' - tranne eccezioni - una volta al mese di pomeriggio.
Per visite personalizzate si può contattare l'Associazione di volontari Archèo al 342 532 4172. Il casello autostradale d'uscita sulla A14 è Civitanova Marche.
alfredodenicolais
Written April 29, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Leo S
Riva Del Garda, Italy353 contributions
Friends
In questa "cripta", in realtà si tratta di un criptoportico, sono presenti diversi cicli di affreschi dalla fine del'200 alla metà del '500 tutti recentemente restaurati. Meritato sicuramente una visita per le peculiarità di questi dipinti abbastanza inconsuete
Written June 29, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
La P
623 contributions
Couples
Alla scoperta dei luoghi piu' interessanti del fermano trovo su internet un post che riguarda Montegranaro, dove una piccola ma operativa associazione culturale si impegna a farvi visitare questa chiesa ,piccola si ma di rara bellezza e valore storico artistico.Per trovarla abbiamo colto anche l'occasione di scoprire le altre bellezze del paese storico, la piazza centrale ad esempio.Questa chiesina viene aperta in occasioni particolari , e all'interno una gentile signora vi fara' da guida e vi spieghera' la storia dei vari affreschi e dei personaggi illustri di Montegranaro.Visitatela!
Written October 2, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Th3Princ3ss
Montegranaro, Italy472 contributions
Da visitare assolutamente! Rappresenta la storia del paese, l'unica pecca e' beccare il giorno di apertura; in quanto viene aperta solo in alcune occasioni!
Written October 19, 2013
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
laura a
Montegranaro, Italy27 contributions
basti pensare che la cripta in epoca romana era il tempio della dea cerere che dominava da sopra la collina i campi coltivati.
Written June 4, 2012
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
sentierochesale
Montegranaro, Italy47 contributions
Couples
Non è possibile perdere uno spettacolo del genere. All'interno sono presenti affreschi del XIII e XIV secolo in parte conservati ottimamente. Tra gli altri la meravigliosa rappresentazione della natività dove vengono raffigurati i tre re magi e i loro cammelli.
Peccato non sia valorizzato il sito e l'area....!!!!
Peccato non sia valorizzato il sito e l'area....!!!!
Written January 23, 2012
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
robot
Montegranaro, Italy177 contributions
Cripta di Sant’ Ugo: quando eravamo bambini per noi la cripta era una cosa misteriosa che ci incuteva timore. Oggi da osservatori vediamo che si tratta di una bella chiesa con una sola navata dedicata a Ugo che non era santo ma beato. L’unica cosa misteriosa rimane il perché l’ingresso è stato fatto su una stradina secondaria da dove si ve in panorama bellissimo sui monti Sibillini. Forse per accogliere i pellegrini che venivano da fuori? Meglio che un po’ di mistero rimanga
Written December 26, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
wallace1967
Ripatransone, Italy1,521 contributions
Couples
Montegranaro ha avuto una crescita esponeneziale nel settore calzaturiero dagli sessanta ai giorni nostri, questo ha certamente permesso un certo sviluppo economico,ahimè di pari passo il boom edilizio nel centro (senza apparente piano regolatore) ha occultato per sempre un abitato frequentato sin dai tempi piu remoti. Ed il turista ignaro che certamente non inserirà nel proprio tour questa amena cittadina,non saprà mai cosa s'è perso. La cripta di San Ugo è un luogo molto particolare. Innanzitto non è una cripta.S.Ugo non era un santo ma un beato e le date non corrispondono. A parte questo si accede da una porta nella parte panoramica rivolta ai monti ed è un unica navata molto stretta e profonda. Affreschi pregievoli di maestri pittori locali,alcuni molto bene tenuti,altri restaurati nella seconda metà del '900. Spicca all'ingresso un bellissimo cristo ligneo. Per poter visitare la struttura è necessario informarsi sul web oppure fare riferimento all Arkeo di Montegranaro. Personale in loco molto gentile e disponibile.
Written October 2, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Eus1605
Montegranaro, Italy70 contributions
Friends
Chiesetta cripta bellissima. Non sempre aperta. Informarsi per orari. Una chicca nel suo genere, per storia, arte e amanti del religioso. Va vista assolutamente.
Written October 31, 2016
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
AG1996
Colli Del Tronto, Italy120 contributions
Couples
Questa cripta e la Chiesa di San Serafino sono le tappe fondamentali di un turista che, oltre che alle scarpe, decide di interessarsi anche alla cultura e alla storia di questo paese...
Written January 5, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Fantafilando U
4 contributions
Vorrei sapere se oggi si può visitare la Cripta di Sant'Ugo
Frequently Asked Questions about Cripta di Sant'Ugo
- Cripta di Sant'Ugo is open:
- Sun - Sun 4:00 PM - 7:00 PM
- Hotels near Cripta di Sant'Ugo:
- (0.33 mi) Robin Rooms
- (1.44 mi) La Mezzina
- (0.46 mi) Villa Emma
- (4.26 mi) Agriturismo Il Casale
- (0.11 mi) B&B Rossella
- Restaurants near Cripta di Sant'Ugo:
- (0.26 mi) Ristorante Pizzeria Da Patrizia
- (0.16 mi) Caffè del Corso
- (0.55 mi) Pizzeria Le Scalette
- (0.26 mi) Scaramante Bistrot
- (0.34 mi) Robin Restaurant