Lago del Vajont
Lago del Vajont
4.5
Full view










Top ways to experience nearby attractions
Contribute
Detailed Reviews: Reviews order informed by descriptiveness of user-identified themes such as cleanliness, atmosphere, general tips and location information.
4.5
12 reviews
Excellent
8
Very good
3
Average
1
Poor
0
Terrible
0
fi_decorso
Milan, Italy57,289 contributions
Sep 2019
Del tristemente famoso bacino artificiale del Vajont resta ben poco, tutto concentrato nel tratto più prossimo all'abitato di Erto, mentre quello adiacente alla diga è tuttora ricoperto dall'enorme frana staccatasi dal Monte Toc la sera del 9 ottobre 1963 e oggi percorribile anche in auto. Proprio dal culmine della frana, se non ci si vuole avventurare più in alto sui sentieri, si ha una visione abbastanza estesa delle acque residue e dell'ambiente naturale che lo sovrasta, anche se non vedremo mai più la valle com'era in origine.
Written April 18, 2020
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Alessandro P
Bellaria-Igea Marina, Italy1,090 contributions
Sep 2020
Rimane veramente poco di quell'immenso bacino che doveva fare "grande" l'ingegneria idroelettrica italiana.
Written October 15, 2020
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
fi_decorso
Milan, Italy57,289 contributions
Sep 2021
Il lago di per sé, o meglio quanto ne rimane, ha un'estensione ridotta e, più che un'attrattiva, appare piuttosto come la drammatica testimonianza dell'immane catastrofe del 1963. Di tanto in tanto qualcuno avanza l'ipotesi di riattivarlo, sia pure con una capienza minore, ma mi domando se tali proposte tengano conto della terribile esperienza passata e delle caratteristiche geologiche del territorio. Guardando con un occhio al lago e l'altro alla frana sorge senz'altro più di un dubbio.
Meglio dunque fermarsi ad ammirare la selvaggia bellezza di quel che resta dell'antica e profonda vallata che fu, e magari rifletterci su a lungo.
Meglio dunque fermarsi ad ammirare la selvaggia bellezza di quel che resta dell'antica e profonda vallata che fu, e magari rifletterci su a lungo.
Written January 22, 2022
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Sandro & Cristina
Rovereto, Italy2,897 contributions
Aug 2021
Un piccolo lago di acqua turchese, tutto quello che rimane dell'immenso bacino del Vajont, ma molto significativo per ricordare.
Written November 22, 2021
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Yoda-Sensei83
Venice, Italy1,942 contributions
Aug 2020
Arrivando dalla diga e andando verso Erto, si trova quello che è il lago residuo, a memoria della tragedia del Vajont.
Written August 4, 2020
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
fi_decorso
Milan, Italy57,289 contributions
Sep 2016 • Couples
Del vasto bacino artificiale di infausta memoria (terribile il disastro del 9 ottobre 1963 con oltre duemila morti) ormai rimane solo un piccolo specchio d'acqua, circondato però da un ambiente naturale di rara bellezza in cui sorgono gli abitati di Erto e Casso.
Il punteggio dunque è assegnato non tanto al lago, che neppure doveva esistere, ma al magnifico scenario in cui si trova e alle persone che con coraggio e tenacia sono rimaste in queste terre.
Per il resto si ha il dovere morale e civile di documentarsi su quanto accaduto qui cinquantaquattro anni fa affinché simili tragedie non si ripetano mai più (ogni tanto si parla di riattivare il bacino idroelettrico...).
Il punteggio dunque è assegnato non tanto al lago, che neppure doveva esistere, ma al magnifico scenario in cui si trova e alle persone che con coraggio e tenacia sono rimaste in queste terre.
Per il resto si ha il dovere morale e civile di documentarsi su quanto accaduto qui cinquantaquattro anni fa affinché simili tragedie non si ripetano mai più (ogni tanto si parla di riattivare il bacino idroelettrico...).
Written August 27, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
fi_decorso
Milan, Italy57,289 contributions
Sep 2020
Quando dall'amata Val Fiorentina passando per Longarone a volte sconfiniamo fino alle Dolomiti d'Oltrepiave non manchiamo di percorrere la Valle del Vajont, nella quale occhieggiano le acque residue di quello che fu il bacino artificiale formatosi a seguito della costruzione della famigerata diga.
Sopra un costone se ne sta posato il paesino di Erto, semidisabitato nella parte vecchia dopo il disastro dell'ottobre 1963, e concentrato nel nucleo nuovo costruito poco più in alto.
Scenari naturali di grande bellezza e suggestione, ma pensiero inevitabilmente rivolto alle tragiche vicende del Vajont.
Sopra un costone se ne sta posato il paesino di Erto, semidisabitato nella parte vecchia dopo il disastro dell'ottobre 1963, e concentrato nel nucleo nuovo costruito poco più in alto.
Scenari naturali di grande bellezza e suggestione, ma pensiero inevitabilmente rivolto alle tragiche vicende del Vajont.
Written April 15, 2021
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
marcolino1969
Milan, Italy323 contributions
Jun 2018 • Friends
questi luoghi nella loro interezza meritano la gita e l'approfondimento, per tutto quello che rappresentano e che sono stati. portateci i vostri figli
Written June 6, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
el m
Wil, Switzerland28 contributions
Oct 2017
Von dem riesigen Schutthaufen stehend, ein Zeichen unglücklicher Erinnerungen, verstummt man traurig.
Fürchterlich das Desaster vom 9. Oktober 1963 mit über zweitausend Toten.
Sie wurden in den Tod gerissen durch eine Flutwelle von 200 Meter Höhe.
Es bleibt nur ein kleines Gewässer. Dieses ist umgeben von einer natürlichen schönen Umgebung. Gleich darüber finden sich die sich die Siedlungen von Erto und Casso. Eine Reise zur Diga Vajont lohnt sich die in ihrer Mächtigkeit auch von der
Naturgewalt erzählt und von der borniertheit und dem Hochmut der Geldgierigen.
Trotzallem es ist ein wunderbares Stück Natur und man kann sogar darum herum gehen. Der Staudamm selber ist sehr beeindruckend.
Ein der höchsten Bogenstaudämme der Welt.
Fürchterlich das Desaster vom 9. Oktober 1963 mit über zweitausend Toten.
Sie wurden in den Tod gerissen durch eine Flutwelle von 200 Meter Höhe.
Es bleibt nur ein kleines Gewässer. Dieses ist umgeben von einer natürlichen schönen Umgebung. Gleich darüber finden sich die sich die Siedlungen von Erto und Casso. Eine Reise zur Diga Vajont lohnt sich die in ihrer Mächtigkeit auch von der
Naturgewalt erzählt und von der borniertheit und dem Hochmut der Geldgierigen.
Trotzallem es ist ein wunderbares Stück Natur und man kann sogar darum herum gehen. Der Staudamm selber ist sehr beeindruckend.
Ein der höchsten Bogenstaudämme der Welt.
Written January 23, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
MaxMakky
Sacile, Italy288 contributions
Jun 2019 • Couples
Bello, incastonato nella valle merita una visita specialmente se si è in bici. A parte un tratto di strada statale l'altro versante della valle e percorribile per strada locale asfaltata. Praticamente in piano, 18km solo ciclisti e runner. Al centro rimane sempre il lago azzurro.
Written June 27, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Salve volevo sapere da dove arrivava esattamente l'acqua che riempiva la diga del Vajont e dopo il disastro cosa si è fatto per deviare e svuotare quello che rimaneva del lago Vajont artificiale ora ridotto a uno specchio d'acqua?grazie
Da un fiume del lago accamto