Cala Antoni Areddu
Cala Antoni Areddu
5
Tours & experiences
Explore different ways to experience this place.
What is Travelers’ Choice?
Tripadvisor gives a Travelers’ Choice award to accommodations, attractions and restaurants that consistently earn great reviews from travelers and are ranked within the top 10% of properties on Tripadvisor.
Top ways to experience Cala Antoni Areddu and nearby attractions
Are you currently on your trip?
Help us find experiences available for you.
The area
Best nearby
Restaurants
15 within 3 miles
Attractions
28 within 6 miles
Contribute
Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.
Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.
5.0
16 reviews
Excellent
14
Very good
1
Average
1
Poor
0
Terrible
0
ilaria s
Quarrata, Italy1,051 contributions
Aug 2017 • Couples
apre alle 9 chiude alle 19 park 5 euro giornaliero...piccola caletta fantastica alle 10 era già tutta piena...molto piccola acqua paradisiaca mare calmo poco ventilata ma una meraviglia...poi oltrepassando la parte rocciosa alla vostra sinistra un sentiero un pò ciottoloso vi condurrà ad un altra spiaggetta meno frequentata e più capiente colori stupendi camminata di 5 minuti circa non ci sono bar e stabilimenti l entrata è sulla statale sulcitana al cartello sa pennetta....da non perdere meravigliosa lapiù bella della zona
Written August 26, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Maria Teresa B
36 contributions
Sep 2018 • Couples
Incantevole spiaggia incastonata nella macchia mediterranea..nessun servizio ma questo ne esalta la bellezza..si raggiunge in meno di 10 min.s.percorrendo un pensierino.consigliatissima!
Written September 11, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
MCalatri
Selargius, Italy7 contributions
Aug 2015 • Family
Una delle tante piccole affascinanti calette incastonate tra le rocce e immerse nella macchia mediterranea che si possono trovare percorrendo la costa sud-orientale sarda, in località Chia-Teulada. Le spiagge di Perdalonga e Cala Ferraglione sono anche note come Cala Antoni Areddu.
Per arrivare, da Cagliari, è necessario percorrere la SS195 (Sulcitana) fino al bivio per Chia, da qui svoltando a destra si prosegue sulla SP71 (Viale Chia) fino ad arrivare ad uno spiazzo nel quale un cartello segnala la spiaggia di Perdalonga. Dallo spiazzo si accede poi ad viale che conduce direttamente alla spiaggia ciottolosa di Perdalonga. Per proseguire bisogna quindi passare attraverso un sentiero stretto, alla destra, tra la vegetazione e le rocce, che dopo esser salito a mostrare lo splendido paesaggio, declina fino alla piccola spiaggia sabbiosa di Cala Ferraglione.
Chi avesse a disposizione un fuoristrada, una moto da motocross o una buona mountain bike, potrebbe tentare la discesa "diretta" alla spiaggia di Cala Ferraglione senza passare per quella di Perdalonga: in tal caso, invertendo il senso di marcia a livello dello spiazzo che porta a Perdalonga, si entra per una stretta ed impervia stradina che dalla SP71 porta alla sabbia. E' da ribadire che quest'ultimo percorso è assolutamente impraticabile per qualsiasi auto normale a causa degli spuntoni di roccia che fuoriescono dal terreno.
Per tutti gli automezzi "normali", lo spiazzo che porta a Perdalonga da' accesso ad un parcheggio a pagamento (5,00 € per una giornata con ingresso dalle 09.00 e chiusura alle 19.00).
Il posto è relativamente isolato, molto spartano e "selvaggio", non sono presenti servizi di alcun genere, il percorso per arrivare può essere faticoso e non mancano gli insetti molesti, mosche, formiche ma soprattutto vespe (a decine) che possono essere attirate da panini e bevande zuccherine complicando non poco l'ideale di pic-nic, sono sicuramente tra i motivi che la rendono una delle spiagge meno frequentate della costa sud-orientale sarda (15-20 persone ad agosto).
Di contro la spiaggia sabbiosa incastonata tra possenti rocce ed immersa nella vegetazione e nei profumi forti della macchia mediterranea, il mare cristallino che ospita tra le più variopinte forme di vita del mediterraneo (soprattutto fauna di scoglio tra cui polpi, triglie, donzelle, seppie, granchi, gamberetti), rendono Cala Ferraglione e la sorella Perdalonga dei piccoli paradisi per gli amanti della natura quasi incontaminata e delle escursioni un po' "spartane". Anche chi pratica immersioni e snorkeling non ne rimarrà deluso.
Per arrivare, da Cagliari, è necessario percorrere la SS195 (Sulcitana) fino al bivio per Chia, da qui svoltando a destra si prosegue sulla SP71 (Viale Chia) fino ad arrivare ad uno spiazzo nel quale un cartello segnala la spiaggia di Perdalonga. Dallo spiazzo si accede poi ad viale che conduce direttamente alla spiaggia ciottolosa di Perdalonga. Per proseguire bisogna quindi passare attraverso un sentiero stretto, alla destra, tra la vegetazione e le rocce, che dopo esser salito a mostrare lo splendido paesaggio, declina fino alla piccola spiaggia sabbiosa di Cala Ferraglione.
Chi avesse a disposizione un fuoristrada, una moto da motocross o una buona mountain bike, potrebbe tentare la discesa "diretta" alla spiaggia di Cala Ferraglione senza passare per quella di Perdalonga: in tal caso, invertendo il senso di marcia a livello dello spiazzo che porta a Perdalonga, si entra per una stretta ed impervia stradina che dalla SP71 porta alla sabbia. E' da ribadire che quest'ultimo percorso è assolutamente impraticabile per qualsiasi auto normale a causa degli spuntoni di roccia che fuoriescono dal terreno.
Per tutti gli automezzi "normali", lo spiazzo che porta a Perdalonga da' accesso ad un parcheggio a pagamento (5,00 € per una giornata con ingresso dalle 09.00 e chiusura alle 19.00).
Il posto è relativamente isolato, molto spartano e "selvaggio", non sono presenti servizi di alcun genere, il percorso per arrivare può essere faticoso e non mancano gli insetti molesti, mosche, formiche ma soprattutto vespe (a decine) che possono essere attirate da panini e bevande zuccherine complicando non poco l'ideale di pic-nic, sono sicuramente tra i motivi che la rendono una delle spiagge meno frequentate della costa sud-orientale sarda (15-20 persone ad agosto).
Di contro la spiaggia sabbiosa incastonata tra possenti rocce ed immersa nella vegetazione e nei profumi forti della macchia mediterranea, il mare cristallino che ospita tra le più variopinte forme di vita del mediterraneo (soprattutto fauna di scoglio tra cui polpi, triglie, donzelle, seppie, granchi, gamberetti), rendono Cala Ferraglione e la sorella Perdalonga dei piccoli paradisi per gli amanti della natura quasi incontaminata e delle escursioni un po' "spartane". Anche chi pratica immersioni e snorkeling non ne rimarrà deluso.
Written June 6, 2016
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
diego n
Cagliari, Italy209 contributions
Aug 2015 • Couples
Cala Antoniareddu è una baia composta da 2 piccole spiagge. Presenta diversi accessi lungo la strada provinciale 71. La maggior parte degli accessi sono percorribili solo tramite un fuoristrada o a piedi, o a cavallo, mountain bike. L'accesso più facilmente identificabile e percorrribile lo si trova lungo la strada provinciale 71 una volta arrivati al villaggio di case denominato "sa pinnetta". L'accesso al villaggio in automobile è riservato ai proprietari, in ogni caso a sinistra del cancello carrabile è presente un sentiero pedonale. Spesso durante l'estate è disponibile un servizio di parcheggio a pagamento. Parcheggiare lungo la strada provinciale è difficile. Alla fine del percorso pedonale (200 metri scarsi) arriviamo alla spiaggia occidentale di Cala Antoniareddu. Si tratta di una piccola (200 metri di larghezza ma poca profondità) spiaggia composta da ciottoli, banchi di posidonia e a seconda delle mareggiate invernali anche da sabbia bianca e finissima. L'acqua come quasi ovunque in Sardegna è cristallina e trasparente. A sinistra della prima spiaggia è presente un sentiero (con una leggera salita, lungo 200 mt. circa) che ci conduce alla più grande spiaggia orientale (60 metri di larghezza ma profonda per circa 40 metri). Questa spiaggia è invece per lo più sabbiosa. La seconda spiaggia è raggiungibile anche in fuoristrada o piedi dal altri accessi lungo la strada provinciale 71.
Il fondale di entrambe le spiagge è sabbioso ma nei primi metri troviamo un pò di pietre che rendono l'entrata in acqua non prooprio agevole. Le acque non sono profonde e sempre calme). La cala orientale in alcuni casi può essere popolata da meduse.
La prima spiaggia è ovviamente spesso popolata dalle persone che stanno nel villaggio "sa pinnetta", la seconda spiaggia solitamente è meno affollata. Non sono presenti servizi igienici, punto ristoro e servizio di salvataggio in mare.
Il fondale di entrambe le spiagge è sabbioso ma nei primi metri troviamo un pò di pietre che rendono l'entrata in acqua non prooprio agevole. Le acque non sono profonde e sempre calme). La cala orientale in alcuni casi può essere popolata da meduse.
La prima spiaggia è ovviamente spesso popolata dalle persone che stanno nel villaggio "sa pinnetta", la seconda spiaggia solitamente è meno affollata. Non sono presenti servizi igienici, punto ristoro e servizio di salvataggio in mare.
Written August 31, 2015
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
mou17
Rome, Italy122 contributions
Aug 2017 • Couples
Questa cala che abbiamo scoperto grazie ad una segnalazione di una persona sarda, è fantastica
È forse per sua fortuna poco reclamizzata visto che non essendo molto grande quando sarà più conosciuta sarà presa d'assalto essendo bellissima
Solito parcheggio da 5 euro, un piccolo sentiero non troppo lungo, e si arriva su questa spiaggetta dall'acqua trasparente e dai colori fantastici
Non c'è servizio spiaggia o bar
La più bella spiaggia a sud ovest della Sardegna
Da consigliare
È forse per sua fortuna poco reclamizzata visto che non essendo molto grande quando sarà più conosciuta sarà presa d'assalto essendo bellissima
Solito parcheggio da 5 euro, un piccolo sentiero non troppo lungo, e si arriva su questa spiaggetta dall'acqua trasparente e dai colori fantastici
Non c'è servizio spiaggia o bar
La più bella spiaggia a sud ovest della Sardegna
Da consigliare
Written August 19, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Mimmuccia
Italia482 contributions
Jul 2017 • Couples
Trovata per caso, avendo visto lungo la strada un segnale... C'è un parcheggio presso il villaggio di Pinnetta, i soliti 5€, e si deve percorrere un semplice sentiero per arrivare alla prima spiaggetta. Molto carina. Però serve proseguire...il sentiero è un po' più scosceso ma fattibile...Si arriva ad una spiaggia con colori fantastici, a inizio luglio pochissimo frequentata. Non c'è nessun servizio, per fortuna. E questo, insieme alla passeggiata, scoraggia i più. La spiaggia migliore visitata a ovest di Cagliari.
Written July 13, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Lallina13
Venegono Superiore, Italy275 contributions
Aug 2019 • Couples
Caletta che si può raggiungere a piedi tranquillamente dalla strada o dalla precedente spiaggia di sa perda longa. A differenza della prima questa seconda a solo dei sassi nella parte iniziale del bagnasciuga ma successivamente è tutta sabbia. I colori del mare appagano la vista ed l’acqua non è tanto profonda e si può camminare tranquillamente per un bel pezzo. L’unico ostacolo è rappresentato dai sassi all’inizio. Adatto a famiglie con bambini. Durante la nostra visita non abbiamo trovato affollamento anche se in agosto. Spiaggia libera e non attrezzata. Consigliatissima!
Written August 20, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
AleAtz80
Cagliari, Italy18 contributions
Sep 2016 • Solo
bella spiaggetta isolata e incontaminata forse perchè non facilmente raggiungibile. Ad un passo da altre spiagge più famose.
Written September 11, 2016
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Sergio G
Rome, Italy21 contributions
Aug 2016 • Couples
E' una caletta non molto conosciuta e non molto frequentata, ma è stupenda!
Acqua limpidissima, paesaggio notevole, lasciatevi incantare dal suono emesso dagli uccellini che sono lì a guardarvi mentre fate un bellissimo, interminabile bagno.
Uno dei posti più belli che abbiamo visto.
NOTA: noi l'abbiamo conosciuta come Perdalonga, non come Cala Antoni Areddu.
Acqua limpidissima, paesaggio notevole, lasciatevi incantare dal suono emesso dagli uccellini che sono lì a guardarvi mentre fate un bellissimo, interminabile bagno.
Uno dei posti più belli che abbiamo visto.
NOTA: noi l'abbiamo conosciuta come Perdalonga, non come Cala Antoni Areddu.
Written August 23, 2016
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
elisa
Rome, Italy5 contributions
Jul 2021
Una spiaggia poco trafficata, ma dal colore cristallino. Il mare qui è uno spettacolo, una cala riservata in mezzo alla natura!
Written July 3, 2021
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Showing results 1-1 of 1
*Likely to sell out: Based on Viator’s booking data and information from the provider from the past 30 days, it seems likely this experience will sell out through Viator, a Tripadvisor company.
Is this your Tripadvisor listing?
Own or manage this property? Claim your listing for free to respond to reviews, update your profile and much more.
Claim your listing