Abbazia di Santa Maria
Abbazia di Santa Maria
4.5
Full view










Top ways to experience nearby attractions
The area
Address
Best nearby
Restaurants
27 within 3 miles
Attractions
24 within 6 miles
Contribute
Detailed Reviews: Reviews order informed by descriptiveness of user-identified themes such as cleanliness, atmosphere, general tips and location information.
4.5
34 reviews
Excellent
15
Very good
14
Average
4
Poor
1
Terrible
0
Marco B
Province of Turin, Italy296 contributions
Sep 2020
L'Abbazia di Santa Maria è un piccolo gioiello della pianura pinerolese a cui merita la pena dedicare un paio di ore. Particolarmente suggestiva è la cripta. Molto interessante il piccolo museo ospitato nel complesso dell'abbazia nel quale sono esposti alcuni reperti di epoca romana rinvenuti nella zona di Cavour (l'antica Forum Vibii Caburrum). La visita è facilitata da numerosi pannelli esplicativi. La cura dell'area verde e degli spazi esterni dell'abbazia rappresenta un'ulteriore nota di merito.
Written September 29, 2020
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Sabaudo
Province of Turin, Italy1,191 contributions
Apr 2016 • Friends
Ci capito ogni tanto per i magnifici convegni che vi organizza il Centro Giolitti. Luogo magnifico, incantevole. Si respirano quiete, pace, tranquillità . Merita d'essere visitata e non dispiace mai tornarci.
Written March 14, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
46super
Cuneo, Italy1,776 contributions
Mar 2019 • Couples
Era da tempo che passavamo davanti all'Abbazia Benedettina di Santa Maria e trovavamo il cancello d'ingresso sempre chiuso.Finalmente domenica pomeriggio siamo riusciti a compiere la visita di questo stupendo monumento inserito in un parco altrettanto degno di nota.Molto bella la cripta che racchiude l’altare più antico del Piemonte, formata da una sala rettangolare con un’abside semicircolare dominata da colonne che sorreggono una serie di volte a crociera e formano tre piccole navate. Una visita da non mancare
Written March 5, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Angelica A
Sestriere, Italy45 contributions
Mar 2019 • Friends
Ci torno sempre volentieri a visitare questo piccolo complesso abbaziale. Il posto offre una piacevole escursione nella storia medievale ed una altrettanto piacevole escursione nella natura attorno. Infatti, dopo aver visitato la meravigliosa cripta, l'interessante museo archeologico ed il parco attiguo alla chiesetta, si può compiere una lunga camminata (su una agevole pista pedonale) arrivando fino alla Rocca di Cavour, in mezzo al verde e lontano dal caos delle città . Con la primavera spero ci sia anche una adeguata sistemazione del parco attorno all'abbazia.
Written March 7, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Ale81Sere87
2 contributions
Aug 2017 • Couples
Ci siamo sposati il 6 Agosto e il tempo era incerto, la mattina aveva piovuto e c'era vento. il gestore aveva già preparato una bellissima sala all'interno, ma su nostra richiesta ha allestito la cerimonia all'esterno in pochissimo tempo! Location da sogno! Una sola parola: GRAZIE!
Written August 8, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
FarloccoinFesta
Turin, Italy27 contributions
May 2016 • Couples
Abbiamo celebrato qui il nostro matrimonio con rito civile ed è stato strepitoso! La location offre diverse valide alternative tra il giardino e la sala interna e si presta altrettanto bene per le foto degli sposi. Il gestore, Daniele, è piuttosto disponibile e attento e insieme abbiamo concordato lo svolgimento della cerimonia e l'allestimento. Abbiamo apprezzato la possibilità di renderla assolutamente personale, dalla musica alle letture alle promesse. Questo l'ha resa davvero il nostro momento e anche il sindaco ha saputo creare un bel clima coinvolgente. Straconsigliata!!!
Written July 6, 2016
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Gina B
9 contributions
Sep 2019 • Family
Ci siamo sposati nel giardaino dell'abazia sabato pomeriggio è stato tutto perfetto. Daniele il gestore degli eventi ha allestito il rito civile in modo ineccepibile ...un grazie infinito a lui...ottima scelta!!!
Written September 18, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
mmelis2018
Turin, Italy10 contributions
Aug 2019 • Friends
Mi sono sposata con rito civile all'abbazia domenica 4 Agosto...luogo che trasmette pace..ben curato.. suggestivo...mi sono innamorata dei due faggi all'ombra dei quali si è svolto il rito..un ringraziamento a Daniele che con impegno e competenza ci ha fatto sentire nel regno delle favole.
Written August 8, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Paola Eva
Saluzzo, Italy646 contributions
Mar 2019 • Solo
L'abbazia è situata sulla strada che da Cavour va a Saluzzo. C'è un piccolo parcheggio, l'ingresso è gratuito la domenica dalle 15 alle 19.
Detto ciò, entrando, sulla sinistra, si trova il museo con vari reperti romani e numerosi cartelloni che raccontano la storia dei reperti e del luogo. Molto interessante, per chi non sa che la nostra zona era abitata già in tempi romani e, da alcune frasi sui cartelli, si capisce che da riportare alla luce ci sarebbero ancora chissà quante strade, reperti ecc.
L'abbazia in sè secondo me meriterebbe di essere più valorizzata. Si entra lateralmente (perchè la porta che vedete sotto al portico non è collegata direttamente all'interno della chiesa) tramite uno scivolo che rende la chiesa fruibile anche per i disabili. L'interno, sono sincera, non è niente di che, se non per i dipinti che i restauri stanno "tirando fuori" dalle pareti. Ecco, credo che l'area sia una cantiere aperto, forse anche per questo il tutto sembra poco curato. E, chiaramente, in queste situazioni, il problema è solo e sempre uno: i soldi. Con quelli si farebbe tutto.
Scendendo però si trova il vero gioiello, la cripta con l'altare più antico del Piemonte. Un luogo magico, tre navate divise da piccole colonne con capitelli antichissimi. Visitatela da soli, senza nessuno che parla o che interferisce e godetevi l'esperienza: state camminando sulla più antica storia del Piemonte, e non è cosa da poco. La penombra rende poi il tutto ancora più affascinante, sembra quasi che da un momento all'altro sbuchi dalle cavità laterali un monaco a celebrare una funzione.
Il giardino esterno è molto curato, l'erba corta, i cespugli ben sistemati. Faccio però un appunto: prima dell'apertura togliete magari i vari materiali da manutenzione sparsi in giro, perchè la pala nel giardino magari può far male a qualcuno (e comunque non è bella da vedere buttata lì sul sentiero), la scopa buttata per terra in chiesa non è carina e neanche il telone verde sotto al portico.
Detto ciò, entrando, sulla sinistra, si trova il museo con vari reperti romani e numerosi cartelloni che raccontano la storia dei reperti e del luogo. Molto interessante, per chi non sa che la nostra zona era abitata già in tempi romani e, da alcune frasi sui cartelli, si capisce che da riportare alla luce ci sarebbero ancora chissà quante strade, reperti ecc.
L'abbazia in sè secondo me meriterebbe di essere più valorizzata. Si entra lateralmente (perchè la porta che vedete sotto al portico non è collegata direttamente all'interno della chiesa) tramite uno scivolo che rende la chiesa fruibile anche per i disabili. L'interno, sono sincera, non è niente di che, se non per i dipinti che i restauri stanno "tirando fuori" dalle pareti. Ecco, credo che l'area sia una cantiere aperto, forse anche per questo il tutto sembra poco curato. E, chiaramente, in queste situazioni, il problema è solo e sempre uno: i soldi. Con quelli si farebbe tutto.
Scendendo però si trova il vero gioiello, la cripta con l'altare più antico del Piemonte. Un luogo magico, tre navate divise da piccole colonne con capitelli antichissimi. Visitatela da soli, senza nessuno che parla o che interferisce e godetevi l'esperienza: state camminando sulla più antica storia del Piemonte, e non è cosa da poco. La penombra rende poi il tutto ancora più affascinante, sembra quasi che da un momento all'altro sbuchi dalle cavità laterali un monaco a celebrare una funzione.
Il giardino esterno è molto curato, l'erba corta, i cespugli ben sistemati. Faccio però un appunto: prima dell'apertura togliete magari i vari materiali da manutenzione sparsi in giro, perchè la pala nel giardino magari può far male a qualcuno (e comunque non è bella da vedere buttata lì sul sentiero), la scopa buttata per terra in chiesa non è carina e neanche il telone verde sotto al portico.
Written March 10, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Mario O
San Pietro Val Lemina, Italy106 contributions
Nov 2017 • Family
Sono capitato sul posto per puro caso e non prevedevo di trovare questa meraviglia, un tuffo nel medioevo molto interessante, un pochino più di cura non guasterebbe.
Written December 6, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews.
Abbazia di Santa Maria (Cavour) - All You Need to Know BEFORE You Go
Frequently Asked Questions about Abbazia di Santa Maria
- Hotels near Abbazia di Santa Maria:
- (1.75 mi) La Via
- (8.84 mi) B&B La Taupiniere
- (9.47 mi) Hotel Boutique Antiche Mura
- (3.96 mi) Alter Hotel
- (8.61 mi) Agriturismo La Virginia
- Restaurants near Abbazia di Santa Maria:
- (1.76 mi) La Via
- (1.30 mi) ristorante d'la picocarda
- (6.29 mi) Pizzeria Ponte Pellice
- (1.76 mi) Ristorante Ca Mia
- (3.69 mi) Ristorante Il Sigillo