Il Sentiero delle Espressioni
Il Sentiero delle Espressioni
4.5
Full view










Top ways to experience nearby attractions
The area
Best nearby
Restaurants
51 within 3 miles
Attractions
145 within 6 miles
Contribute
Detailed Reviews: Reviews order informed by descriptiveness of user-identified themes such as cleanliness, atmosphere, general tips and location information.
4.5
83 reviews
Excellent
37
Very good
39
Average
6
Poor
1
Terrible
0
Lela_Trida
Province of Como, Italy4 contributions
Aug 2018 • Friends
Arrivati all'inizio del percorso, è possibile lasciare la macchina al parcheggio dedicato o, in mancanza di posto, lungo la strada.
Pronti, partenza, via... Seguendo il cartello si inizia con la salita, e che salita.
Il primo pezzo, in tutta onestà, è abbastanza difficile da affrontare almeno che una persona non sia abituata alle camminate in montagna; la pendenza non indifferente e il percorso ostico, pesano a chi deve ancora scaldare i muscoli. Il mio consiglio è quello di non abbattervi, salite piano piano, cercate di non fermarvi e di rodare, di lì a poco vi ritroverete all'inizio del "Sentiero delle espressioni" .
Già osservando le prime opere in legno ci si sente come catapultati in un mondo fantastico e la voglia di proseguire verrà da sé.
Statua dopo statua, espressione dopo espressione, si arriva all'agriturismo la Pratolina dove ci si può fermare a mangiare, a bere un caffè o a gustarsi una birra artigianale in mezzo alla natura.
Riprendendo il percorso, poco più avanti, avrete modo di attraversare il passaggio per l'infinito; si tratta della più particolare delle opere presenti lungo il percorso e probabilmente anche della più divertente.. è infatti impossibile non sbizzarrirsi qui con foto e video artistici e a tratti imbarazzanti per immortalare il passaggio di ognuno verso l'infinito.
Continuando a salire si arriva al punto panoramico dal quale è possibile ammirare il lago sottostante; uno spettacolo unico per gli occhi e rilassante per mente e corpo. Arrivati sulla cima tutta la fatica della salita sarà pienamente ripagata.
A questo punto la scelta sarà tra due opzioni:
- Ritornare da dove si è arrivati
- Proseguire con il resto del percorso
Il sentiero delle espressioni vede, infatti, un tracciato circolare; è una sorta di anello per capirci, che riporta gli "avventurieri" al punto di partenza.
Siccome la seconda parte del percorso è lunga e le statue diventano meno frequenti, capisco che per alcuni proseguire possa diventare abbastanza faticoso. Il mio consiglio è tuttavia di completare tutto il giro perché quello che troverete, oltre che dal punto di vista naturale, sarà davvero particolare e unico. Sarà, infatti, in questa seconda parte che avrete modo di attraversare un bosco incantato con folletti, mostri e tanti altri personaggi in grado di farvi assaporare tutta la magia del momento.
Impegnativa anche la discesa, il mio consiglio spassionato è quello di indossare scarpe ammortizzate per evitare che le vostre ginocchia ne risentano.
A conclusione del percorso vi ritroverete esattamente al parcheggio iniziale.. certamente stanchi, ma altrettanto felici.
NOTE:
- Ho letto in alcune recensioni che è un percorso adatto ai bambini. Personalmente non lo reputo tale sia per una questione di pendenza (in alcuni tratti per nulla indifferente) sia per alcuni strapiombi che ... se non tenete il figlio vicino lo ritroverete a valle.
- Ho letto inoltre pareri discordanti sui tempi di percorrenza; prendendocela con la dovuta calma, fermandoci a mangiare e facendo foto, le mie amiche ed io ci avviamo messo 5 ore. Penso tuttavia che per non fare corse sia necessario calcolarne almeno 3.
Pronti, partenza, via... Seguendo il cartello si inizia con la salita, e che salita.
Il primo pezzo, in tutta onestà, è abbastanza difficile da affrontare almeno che una persona non sia abituata alle camminate in montagna; la pendenza non indifferente e il percorso ostico, pesano a chi deve ancora scaldare i muscoli. Il mio consiglio è quello di non abbattervi, salite piano piano, cercate di non fermarvi e di rodare, di lì a poco vi ritroverete all'inizio del "Sentiero delle espressioni" .
Già osservando le prime opere in legno ci si sente come catapultati in un mondo fantastico e la voglia di proseguire verrà da sé.
Statua dopo statua, espressione dopo espressione, si arriva all'agriturismo la Pratolina dove ci si può fermare a mangiare, a bere un caffè o a gustarsi una birra artigianale in mezzo alla natura.
Riprendendo il percorso, poco più avanti, avrete modo di attraversare il passaggio per l'infinito; si tratta della più particolare delle opere presenti lungo il percorso e probabilmente anche della più divertente.. è infatti impossibile non sbizzarrirsi qui con foto e video artistici e a tratti imbarazzanti per immortalare il passaggio di ognuno verso l'infinito.
Continuando a salire si arriva al punto panoramico dal quale è possibile ammirare il lago sottostante; uno spettacolo unico per gli occhi e rilassante per mente e corpo. Arrivati sulla cima tutta la fatica della salita sarà pienamente ripagata.
A questo punto la scelta sarà tra due opzioni:
- Ritornare da dove si è arrivati
- Proseguire con il resto del percorso
Il sentiero delle espressioni vede, infatti, un tracciato circolare; è una sorta di anello per capirci, che riporta gli "avventurieri" al punto di partenza.
Siccome la seconda parte del percorso è lunga e le statue diventano meno frequenti, capisco che per alcuni proseguire possa diventare abbastanza faticoso. Il mio consiglio è tuttavia di completare tutto il giro perché quello che troverete, oltre che dal punto di vista naturale, sarà davvero particolare e unico. Sarà, infatti, in questa seconda parte che avrete modo di attraversare un bosco incantato con folletti, mostri e tanti altri personaggi in grado di farvi assaporare tutta la magia del momento.
Impegnativa anche la discesa, il mio consiglio spassionato è quello di indossare scarpe ammortizzate per evitare che le vostre ginocchia ne risentano.
A conclusione del percorso vi ritroverete esattamente al parcheggio iniziale.. certamente stanchi, ma altrettanto felici.
NOTE:
- Ho letto in alcune recensioni che è un percorso adatto ai bambini. Personalmente non lo reputo tale sia per una questione di pendenza (in alcuni tratti per nulla indifferente) sia per alcuni strapiombi che ... se non tenete il figlio vicino lo ritroverete a valle.
- Ho letto inoltre pareri discordanti sui tempi di percorrenza; prendendocela con la dovuta calma, fermandoci a mangiare e facendo foto, le mie amiche ed io ci avviamo messo 5 ore. Penso tuttavia che per non fare corse sia necessario calcolarne almeno 3.
Written September 18, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Corrado R
Vedano al Lambro, Italy1,041 contributions
Jan 2022
Ottima soluzione per gita fuori porta, alla portata di tutti.
La partenza è dalla frazione Posa, sopra Schignano, dove ci sono pochi parcheggi, ma si può lasciare l'auto sul ciglio della strada.
Dopo una breve salita tirata, la pendenza diventa più dolce, e soprattutto non ci si accorge di salire perché le varie bellissime statue in legno fanno adeguata compagnia alla bella salita.
Il pezzo forte è la vista dal Monte Comana, veramente meravigliosa, sul lago e su tutte le montagne, dal Pizzo Badile alla Grigna.
Si continua in cresta fino ad arrivare a località Crocetta, dove si può proseguire fino al Rifugio Prabello vedendo le trincee della Linea Cadorna, oppure scendere su una comoda mulattiera verso Posa.
In 3/3.5 ore si fa tutto senza affanno.
La partenza è dalla frazione Posa, sopra Schignano, dove ci sono pochi parcheggi, ma si può lasciare l'auto sul ciglio della strada.
Dopo una breve salita tirata, la pendenza diventa più dolce, e soprattutto non ci si accorge di salire perché le varie bellissime statue in legno fanno adeguata compagnia alla bella salita.
Il pezzo forte è la vista dal Monte Comana, veramente meravigliosa, sul lago e su tutte le montagne, dal Pizzo Badile alla Grigna.
Si continua in cresta fino ad arrivare a località Crocetta, dove si può proseguire fino al Rifugio Prabello vedendo le trincee della Linea Cadorna, oppure scendere su una comoda mulattiera verso Posa.
In 3/3.5 ore si fa tutto senza affanno.
Written January 23, 2022
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Kyra M
Legnano, Italy415 contributions
Jun 2020 • Friends
Escursione a tratti impegnativa ma appagante dal punto di vista paesaggistico.
Partendo da Posa si può lasciare l’auto e partire per il sentiero ad anello della durata di circa 3 ore che alterna tratti ripidi a piani che culminano con lo splendido punto panoramico del monte Comana.
La maggior parte del percorso è ombreggiato e ben indicato.
Partendo da Posa si può lasciare l’auto e partire per il sentiero ad anello della durata di circa 3 ore che alterna tratti ripidi a piani che culminano con lo splendido punto panoramico del monte Comana.
La maggior parte del percorso è ombreggiato e ben indicato.
Written June 23, 2020
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Elena
Lodi, Italy871 contributions
Oct 2019 • Couples
Abbiamo parcheggiato la macchina a Posa, seguendo le indicazioni del sentiero delle espressioni ci ritroviamo sul percorso che a mio avviso non è molto facile, in particolare modo per dei bambini, giunti vicino ad una sorgente la camminata si fa meno ripida e finalmente inizia il sentiero. Mi aspettavo più statue ma consiglio questa attività. Alla fine della passeggiata ci si può rilassare mangiando all’agriturismo la pratolina.
Written October 12, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
ardesign70
Saronno, Italy638 contributions
Nov 2017 • Family
Niente di particolare...mi aspettavo di più...merita senz'altro il contatto con la natura e l'agriturismo che si trova lungo il cammino.
Written November 1, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Mary
Luisago, Italy77 contributions
Aug 2020 • Couples
Davvero un bel percorso,la prima oretta abbondante di camminata è tutta in salita ma il belvedere di alpe comana ripaga la fatica . Poi si cammina in cresta. Sulle cartine non è riportato ma il percorso è ad anello ,partendo dal posteggio di posa /schignano si seguono le indicazioni si arriva fino a alpe comana e si prosegue x colma binate (non è necessario salire x prendere il percorso di ritorno )
Written September 6, 2020
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Mrs Cernobbio
Cernobbio, Italy963 contributions
Apr 2017 • Family
Si raggiunge da Schignano seguendo i cartelli Perla e Vesbio, superato l'agriturismo Marnich (che tra l'altro vi consiglio) si arriva in località Posa dove si deve lasciare l'auto lungo il ciglio della strada. Attenzione che il navigatore spesso indirizza a strade sterrate invece è tutta asfaltata fino a Posa. Da Posa partono diversi sentieri tutti segnati con i cartelli gialli. Seguire per agriturismo La Pratolina/Alpe Comana e già si incontrano le prime sculture ricavate direttamente dagli alberi, veramente suggestive anche per i bambini (1 oretta circa). Arrivati all' agriturismo da lì partono altri due percorsi, ciascuno di 1 ora circa tra andare e tornare, si può decidere di farli entrambi oppure rientrare a seconda dell'allenamento! È una semplice passeggiata in montagna ma il fatto di scoprire tra gli alberi tante sculture alcune anche umoristiche rende questa gita davvero unica. Trascorrerete una bellissima giornata!
Written April 22, 2017
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Wisteria237
Milan, Italy385 contributions
Aug 2020
Ho effettuato il sentiero delle espressioni con un gruppo di amici. Il percorso inizia con una salita abbastanza ripida, ma breve. Dal mio punto di vista la salita non è così tragica come descritta in altre recensioni, e io non sono una persona particolarmente allenata, basta andar con calma e in 5-10 min nemmeno è finito il pezzo più faticoso. Il percorso è semplice e carino, lo si svolge per intero andando con calma in 3-4 ore, pause comprese. È adatto anche a bambini che sono abituati a camminare. Purtroppo non ho trovato alcune statue viste in foto, forse sono situate in sentieri secondari.
Non sono presenti aree da pic-nic ma trovate dei prati lungo il percorso dove potervi fermare.
Non sono presenti aree da pic-nic ma trovate dei prati lungo il percorso dove potervi fermare.
Written August 27, 2020
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
alvaron calabresi
12 contributions
Jun 2019 • Friends
Ho seguito la "Mappa dell'escursione al sentiero delle espressioni (non impressioni) foto dei viaggiatori inviata da "Ghido2016 - dicembre 2018" che segnala la via del ritorno a Posa dopo il M.te Fontanella ai piedi del Sasso Gordona dove ci sono le fortificazioni. ERRATO !!!!!
Il sentiero per scendere a Posa e chiudere così l'anello si prende in località Crocette laddove sul prato ci sono una croce di ferro ed una scultura lignea che raffigura un militare che abbraccia una fanciulla. Tanto per Vostra opportuna conoscenza
Il sentiero per scendere a Posa e chiudere così l'anello si prende in località Crocette laddove sul prato ci sono una croce di ferro ed una scultura lignea che raffigura un militare che abbraccia una fanciulla. Tanto per Vostra opportuna conoscenza
Written June 23, 2019
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
adrianaborney
Milan, Italy16 contributions
Jul 2018 • Friends
Un pochino ripida la salita per i primi 20 minuti poi si prosegue praticamente in piano tra prati e bosco. Assolutamente da visitare il punto panoramico da cui si vede tutto il Lago di Como. Percorso adatto anche a famiglie con bambini
Written July 9, 2018
This review is the subjective opinion of a Tripadvisor member and not of Tripadvisor LLC. Tripadvisor performs checks on reviews as part of our industry-leading trust & safety standards. Read our transparency report to learn more.
Ilaria B
4 contributions
Buongiorno,
Parcheggiando a Pola, arrivando alla fine del percorso con la scultura Caramamma, è necessario tornare poi a Crocetta e scendere dalla mulattiera fino a tornare al parcheggio? Quanto dura questo percorso?
Cris
47 contributions
Sì si deve tornare giù a Posa.
Sono 7-8km di montagna con 400m di dislivello, dipende dell'allenamento.
Jeanpietro Puntillo
Genoa, Italy9 contributions
Il sentiero è praticabile tutto l'anno o ci sono periodi migliori di altri?
alvaron calabresi
12 contributions
Con neve o ghiaccio si consiglia di portare i ramponcini
Francy T
Corsico33 contributions
Salve, ho letto che dalla località Posa, ovvero dal parcheggio, il percorso per arrivare al sentiero è di circa mezz'oretta in salita. Vorrei portare una persona con leggere difficoltà motorie, ho letto che il sentiero è facile, ma vi chiedo: prima di raggiungerlo la strada richiede resistenza fisica? Ci sono in alternativa punti di partenza più brevi?
Marta B
Pontenure, Italy32 contributions
Confermo ciò che ha risposto Maurizio il primo pezzo di percorso è abbastanza ripido e non ci sono percorsi alternativi più facili. Io con due bastoncini e senza allenamento (e quindi pochissimo fiato ) e il ginocchio sx in difficoltà x un incidente del passato ho impiegato più tempo ma ce l'ho fatta...prendendomi diverse, tante pause ...consiglio di partire con un panino e una bottiglietta d'acqua nello zaino così si puo affrontare il percorso serenamente...la vista in cima merita la fatica! Ci sono due strade x arrivare al percorso ma entrambe sono impegnative 🤗
Pëppå M
Tradate, Italy
Salve volevo sapere se è possibile arrivare al sentiero facilmente dalla base scout di Schignano dell'alpe carolza. Grazie cordiali saluti
gioia b
37 contributions
Il percorso che abbiamo fatto nel silenzio e nel verde è stato dalla località di Posa (840 m) dove vi è possibilità di parcheggiare l'auto. Da qui noi abbiamo preso la mulattiera per l’alpe Nava (950 m) e i segnavia del “Sentiero delle
espressioni”.
Is this your Tripadvisor listing?
Own or manage this property? Claim your listing for free to respond to reviews, update your profile and much more.
Claim your listingIl Sentiero delle Espressioni - All You Need to Know BEFORE You Go (with Photos)
Frequently Asked Questions about Il Sentiero delle Espressioni
- Hotels near Il Sentiero delle Espressioni:
- (0.19 mi) Agriturismo Al-Marnich
- (1.66 mi) Villa La Ruga
- (3.16 mi) Agriturismo Il Talento Nella Quiete
- (2.00 mi) Villa Belvedere Como Lake Relais
- (5.21 mi) Nest on the Lake
- Restaurants near Il Sentiero delle Espressioni:
- (0.19 mi) Ristorante dell`Agriturismo Al-Marnich
- (0.44 mi) La Pratolina Azienda Agricola
- (2.07 mi) Gelato Di Zoe
- (1.55 mi) Locanda Sant'Anna
- (2.85 mi) Trattoria del Porto
Il Sentiero delle Espressioni Information
Excellent Reviews | 37 |
---|---|
Very Good Reviews | 39 |
Il Sentiero delle Espressioni Photos | 261 |